Crostata di pere e cioccolato
Per gli amanti del cioccolato, questa crostata e' imperdibile. L'abbinamento cioccolato e pere, le mandorle della crema frangipane, il pizzico di zenzero della frolla, creano un mix di sapori freschi e avvolgenti al tempo stesso. Buonissima come dolce da offrire per un dopo cena, ma gustosissima anche per un te pomeridiano o una ricca colazione , questa crostata e' adatta ad ogni occasione.
Provare per credere.
Ingredienti:
Per la base:
- 190 gr. farina 00
- 60 gr. di cacao amaro
- 125 gr. di burro a temperatura ambiente
- 90 di zucchero a velo
- 30 gr. di farina di mandorle
- 1 uovo medio
- La punta di un cucchiaino di zenzero in polvere
- 60 gr. di cioccolato tritato
- 20 gr. di burro
- 60 gr. di panna fresca
- 1 uovo medio
- 30 gr. di farina di mandorle
- 45 gr. di zucchero
- 10 gr. di farina 00
- 1/2 litro di acqua
- 100 di zucchero
- 1 pera Abate Fetèl non troppo matura
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o una bacca
- Preparate la base. Mettete nel bicchiere del mixer lo zucchero e il burro morbido e riduceteli in crema. Aggiungete la polvere di mandorle, l'uovo e frullate. Aggiungete la farina miscelata al cacao e lo zenzero. Frullate ancora ottenendo un panetto molto morbido. Mettete in frigo per due ore o in freezer per mezz'ora.
- Cuocete la pera. In una casseruola con fondo spesso mettete lo zucchero, l'acqua e la vaniglia. Mettete sul fuoco. Lavate e sbucciate la pera, lasciandola intera e aggiungetela all'acqua. Cuocetela per 10-12 minuti dal bollore. Scolatela dall'acqua e lasciatela raffreddare.
- Preparate la frangipane. Riscaldate la panna portandola quasi al bollore. Mettete burro e cioccolato spezzettato in una ciotola e versateci la panna bollente sopra. Apettate due minuti e mescolate bene fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungete l'uovo e la polvere di mandorle e mescolate. Infine aggiungete la farina e lo zucchero e mescolate ancora, facendo assorbire bene gi ingredienti. Mettete da parte.
- Riprendete la frolla dal frigo e sistematela tra due fogli di carta forno, quindi con l'aiuto di un matterello, stendete la pasta e rivestite una teglia con fondo amovibile 11.50 x 35. Se usate una teglia antiaderente non c'e' bisogno di imburrare ed infarinare altrimenti fatelo. Eliminate la pasta in eccesso ( che potete usare per fare dei biscotti oppure surgerarla).Sistemate un foglio di carta forno sulla base e ricoprite con fagioli secchi o con le sfere di ceramica. Infornate per 10 minuti. Tirate la crostata fuori dal forno ed eliminate il foglio con i fagioli, quindi rimettete in forno per 5 minuti.
- Tagliate la pera a meta', togliete i semi interni e tagliatela a fettine
- Riprendete la frolla dal forno e versateci la crema frangipane, sistemate le fettine di pera (aiutatevi con una paletta) e rimettete tutto in forno per 30 minuti
- Prima di sfornare il dolce assicuratevi che la crema si sia solidificata in superficie .
- Sfornate e lasciate raffreddare
Note:
Se non avete la polvere di mandorle, usate delle mandorle spellate. Lasciatele un paio di ore nel freezer, quindi frullatele alla massima potenza usando il tasto ad intermittenza. In questo modo non si surriscaldano troppo e non rilasciano gli oli essenziali.
Se non consumate tutto il dolce, conservatelo in un contenitore ermetico in frigo. resta fresco e fragrante per un paio di giorni
Baci baci
Sara
Commenti
Posta un commento