Upside down cake fichi e mandorle
Con le alte temperature che ci sono qui a Napoli in questi giorni, ancora si trova frutta che altrimenti non troveresti mai nel mese di ottobre. Infatti il mio fruttivendolo di fiducia mi ha procurato una cassettina di fichi dolci e saporiti. A dirla tutta quest'anno ancora non ne avevo assaggiati quindi un dolcetto era d'obbligo. Ne ho usato una parte per rivestire la teglia in cui ho cotto il dolce e degli altri ho prelevato soltanto la polpa da inserire nell'impasto. Pensavo che forse sarebbe risultato tutto troppo dolce, invece...
Ingredienti:
- 100 gr. di farina tipo 1 (in mancanza 00)
- 20 gr. di farina di mandorle
- 50 gr. di latte parzialmente scremato + 1 cucchiaino di succo di limone
- 100 gr. di burro
- 5 fichi freschi
- 1 cucchiaio di rum
- 110 gr.di zucchero
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
- 2 cucchiaini di lievito
- 1 pizzico di sale
- burro e zucchero di canna grezza per la teglia
- lavate ed asciugate i fichi, tagliate il picciolo lasciando la buccia. Tagliatene tre a fettine mentre gli altri due tagliateli a meta' ed estraetene la polpa con un cucchiaino
- Imburrate e cospargete di zucchero di canna una teglia antiaderente da 24 cm oppure 2 da 14 cm e sistemate i fichi alla base ed intorno al bordo
- in una caraffa mettete il latte a temperatura ambiente con un cucchiaino di succo di limone e mettete da parte
- Accendete il forno in modalita' statica a170°
- Sciogliete il burro senza farlo friggere. Lasciatelo raffreddare e aggiungetelo al latte
- Con le fruste elettriche battete le uova con lo zucchero fino a farle diventare chiare e spumose quindi aggiungete la polpa dei due fichi, il pizzico di sale e l'estratto di vaniglia. Sempre con le fruste in movimento, unite la farina di mandorle, la farina di tipo 1 setacciata con il lievito alternandola alla miscela di latte e burro.
- Appena tutto e' amalgamato versate l'impasto nella teglia ed infornate per 30-35 minuti.
- Quando e' pronta, sfornatela, ma prima fate sempre la prova stecchino. Quindi, passate una spatola lungo tutto il bordo del dolce, nel caso ci fosse qualche punto attaccato, e capovolgetela su un piatto da portata
Note:
per la buona riuscita del dolce vi consiglio una teglia antiaderente, in questo modo eviterete spiacevoli inconvenienti
Per conservare la torta basta coprirla con pellicola alimentare e tenerla a temperatura ambiente.
Resta morbida anche per tre giorni.
Baci baci
Sara
Commenti
Posta un commento