Muffins di zucca con mandorle e cioccolato


Buoni per una ricca colazione oppure per la merenda dei vostri bambini (e non solo), questi muffins hanno un profumo irresistibile e una morbidezza unica. Li ho preparati tante volte e non si smentiscono mai. Pieni di gocce di cioccolato, profumati alla cannella e dal colore particolare dovuto dalla crema di zucca,  avrete con pochi e velocissimi passaggi  dei dolcetti squisiti che, ne sono sicura,  acconteranno proprio tutti. 
Io li adoro. Preparateli anche voi e poi mi direte



Ingredienti:
  • 200 gr. di polpa di zucca
  • 220 gr. di farina tipo 1 oppure 00
  • 50 gr. di polvere di mandorle
  • 2 uova grandi
  • 90 gr. di olio di semi 
  • 90 gr. di latte parzialmente scremato + un cucchiaino di succo di limone
  • 120 gr. di zucchero
  • 1/2 bustina di lievito
  • la punta di un cucchiaino di bicarbonato di soda
  • 1/2 cucchiaino di cannella
  • 120 gr. di gocce di cioccolato
  • 1 pizzico di sale
Procedimento:
  1. Per prima cosa preparate la zucca.Tagliate 200 gr. di zucca (pesata senza buccia) a tocchetti, lavatela e trasferitela nel cestello della pentola a vapore. Fatela cuocere finché risulti tenera. Potete cuocerla anche al forno sistemandola su carta forno coperta da un foglio di alluminio a 180° forno statico per 20 minuti. Fatto questo prendete la polpa e frullatela al mixer o al minipimer. Mettete da parte
  2. Preparate il latticello mettendo il latte parzialmente scremato a temperatura ambiente in una caraffa, aggiungete il succo di limone. Mettete da parte
  3. Preparate una teglia da muffins con 12 pirottini
  4. Accendete il forno in modalità statica a 170°
  5. In una zuppiera mettete la farina di mandorle e setacciatevi sopra la farina con il lievito, il bicarbonato, il sale e la cannella. 
  6. Pronto il latte, aggiungete nella caraffa, l'olio, le uova, lo zucchero e mescolate con una frustino a mano.
  7. Versate i liquidi sulle polveri e mescolate con un cucchiaio quel tanto che serve per amalgamare gli ingredienti. Unite le gocce di cioccolato tenendone un po' da parte per la decorazione. Mescolate poco
  8. Versate la pastella nei pirottini aiutandovi con un dosa gelati o due cucchiai. Arrivate fino all'orlo. 
  9. Mettete le gocce di cioccolato sul topping ed infornate per 18- 20 minuti. 
  10. Prima di sfornarli fate sempre la prova stecchino che deve uscire dal cuore del dolcetto asciutto e pulito.




Note:
Se non avete tempo, potete preparare la crema di zucca anche il giorno prima. Dopo averla frullata, fatela raffreddare e tenetela in frigo in un contenitore ermetico.
I dolcetti sono buoni e morbidi anche dopo due giorni coperti da pellicola alimentare


Baci baci
Sara

Commenti

Post più popolari