Plumcake al pesto e fagiolini
Se vi piace il connubio pesto e fagiolini, questo pane fa al caso vostro. Profumato e soffice, si accompagna bene con formaggi, mozzarella di bufala e prosciutto crudo.
Nell'impasto ho inserito della senape in grani perche,' oltre al sapore, mi piace sentire lo schioppettio di questi piccoli semi ad ogni morso. Ma se non sono di vostro gusto o non li avete in dispensa potete anche ometterli senza problema, il plum cake sara' buono lo stesso ^_^
Ingredienti:
- 180 gr. di farina di tipo 1
- 3 uova medie
- 40 gr. di olio di semi
- 100 gr. di latte
- 3 cucchiai di pesto genovese
- 100 gr. di scamorza grattugiata
- 200 gr. di fagiolini
- 1 cucchiaino di senape in grani
- 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
- sale e pepe
- 1 pomodorino tagliato a rondelle
- Spuntate e lavate i fagiolini. Cuoceteli 7 minuti in acqua in ebollizione leggermente salata, quindi scolateli e metteteli da parte.
- Accendete il forno in modalita' statica a 170°
- Imburrate ed infarinate uno stampo da cake
- In una caraffa battete le uova con il latte, poi aggiungete l'olio, il pesto e mettete da parte
- In una ciotola mettete la farina, la scamorza grattugiata (usate una grattugia a fori larghi), un pizzico di sale e uno di pepe e la senape in grani. Mescolate con un cucchiaio quindi unite il lievito setacciato, mescolate ancora.
- Versate i liquidi sui solidi e mescolate quel tanto che serve per amalgamare
- Mettete un terzo dell'impasto nello stampo aggiungete la meta' dei fagiolini in orizzontale avendo cura di lasciarne qualcuno per la decorazione finale. Quindi altro impasto, altri fagiolini e poi altro impasto. Terminate con i fagiolini tenuti da parte, il pomodorino a rondelle e qualche seme di senape.
- Infornate per 35-40 minuti. Vale sempre la prova stecchino
- Sfornate e lasciate qualche minuto nello stampo, quindi sformatelo e lasciatelo raffreddare su una gratella
Note:
Il cake resta morbido per tre giorni chiuso in un sacchetto per alimenti a temperatura ambiente, se non fa troppo caldo, altrimenti in frigo.
Baci baci
Sara
Commenti
Posta un commento