Cous cous con pollo e verdure


Antichissimo alimento Magrebino, il cous cous e' considerato il piatto conviviale per eccellenza. Infatti la tradizione vuole che venga consumato insieme ad altri commensali attingendo da  un unico grande piatto usando le dita. Per prepararlo si usa la cuscussiera, pentola in terracotta a due piani, dove si cucinano verdure e carne di agnello nel primo livello e il couscous nel secondo livello.
Per essere sincera non posseggo tale pentola e neanche lo mangio con le dita, pero' lo preparo spesso perché' mi piace molto. Infatti lo trovo perfetto in ogni stagione e poi, con verdure e tocchetti di pollo, diventa un piatto unico semplice e saporito. 
Ma andiamo alla ricetta



Ingredienti:
  • 140 gr. di cous cous precotto
  • 160 ml di acqua
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • sale
  • 4 fettine di pollo
  • 1/ 2 peperone rosso
  • 1/2 peperone giallo
  • 1/2 peperone verde
  • 1 melanzana
  • 1 zucchina
  • 1 spicchio d'aglio 
  • mezzo cucchiaino di Ras el Hanout (mix di spezie per cous cous)
  • Olio extravergine d'oliva, sale
Procedimento:
  1. In un pentolino portare a bollore i 160 ml d'acqua, salatela e poi versatela sul couscous che avrete sistemato in una ciotola. Coprite con pellicola e lasciate riposare 5 minuti. Quindi aggiungete il cucchiaio d'olio e sgranatelo con una forchetta.
  2. lavate e asciugate le verdure, riducetele in cubetti piccolissimi e cuocetele in padella con un filo d'olio e con uno spicchio d'aglio partendo dai peperoni e cuocendoli per 10 minuti a fuoco medio. Toglieteli dalla padella aiutandovi con una schiumarola, quindi cuocete le melanzane (che avrete tenuto in acqua e sale 10 minuti, risciacquate e strizzate) per 10 minuti e le zucchine per 5 minuti. Tenete tutto da parte
  3. Tagliate le fettine di pollo a tocchetti e cuocetele in padella con un filo d'olio. Fatele dorare leggermente quindi unite tutte le verdure salate e aggiungete le spezie. 
  4. Versate tutto sul couscous, mescolate e servite                                 





Note: 
buono sia caldo che freddo, si mantiene per un giorno a temperatura ambiente coperto da pellicola oppure in frigo in un contenitore ermetico.
Se non avete le spezie da couscous sostituitele con un po' di paprica, cumino, coriandolo, pepe nero, peperoncino. un mix di queste spezie sarebbe l'ideale




Baci baci
Sara

Commenti

Post più popolari