cake con peperoni e olive
Luglio e' il momento migliore per consumare i peperoni. Infatti sono dolci, teneri e ricchi di sapore, nulla a che vedere con quelli quasi plastificati che si trovano nei supermercati tutto l'anno. Oltre a mangiarli al gratin, in insalata o imbottiti li ho voluti provare in questo cake salato e, lasciatemelo dire, il profumo che ha invaso la cucina lasciava presagire tutta la bonta' di questo pane.
Soffice soffice, adatto ad accompagnare qualsiasi affettato o anche spalmato con formaggio fresco e' l'ideale per una cena estiva da servire come antipasto o come sostituto del pane.

Ingredienti:
- 180 gr. di farina di tipo 1 macinata a pietra
- 100 gr. di latte parzialmente scremato
- 70 gr. di scamorza grattugiata
- 100 gr. di olio di semi di girasole
- 2 uova XL
- 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
- 1 peperone giallo e 1 rosso di piccole dimensioni
- 6 olive nere di Gaeta
- 1 bustina di lievito per torte salate
- sale, pepe
- Lavate e asciugate i peperoni e abbrustoliteli interi per una decina di minuti direttamente sulla fiamma del fornello rigirandoli spesso. Metteteli in un sacchetto per alimenti e lasciateli raffreddare, in questo modo sara' piu' semplice spellarli. Appena sono tiepidi, spellateli e tagliateli prima in falde e poi in striscioline eliminando i semi e le costole bianche. Aggiungete un pizzico di sale e mettete da parte.
- Lavate asciugate le olive, tagliatele a pezzetti eliminando il nocciolo centrale e mettete da parte
- Imburrate ed infarinate uno stampo da plumcake da 12x22 cm. eliminando la farina in eccesso
- preriscaldate il forno a 170° statico
- In una caraffa mescolate olio, latte e uova battendo con una forchetta fino a quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati
- Grattugiate la scamorza con una grattugia a fori larghi e versatela in una zuppiera dove avrete gia' messo la farina, il cucchiaio di parmigiano, un pizzico di sale e uno di pepe. Aggiungete il lievito setacciato e mescolate con un cucchiaio
- Versate i liqidi sulla farina e amalgamate con un cucchiaio
- versate meta' dell'impasto nello stampo aggiungete le striscioline di peperone alternando i due colori e qualche pezzetto di oliva. Ricoprite con il resto dell'impasto e il resto dei peperoni e olive
- Infornate per 45 minuti
- Trascorso il tempo, fate sempre la prova stecchino, sfornatelo e lasciatelo qualche minuto nello stampo, quindi sformatelo e lasciatelo rafreddare su una gratella
Note:
Se non volete abbrustolire i peperoni sul fornello, metteteli su una teglia ricoperta da carta argentata ed infornateli a 180° per 10 minuti. Quindi spegnete e lasciateli altri 10 minuti nel forno. Poi proseguite a spellarli e tagliarli.
Il cake resta morbido per due giorni se conservato in un sacchetto per alimenti
Baci baci
Sara
Commenti
Posta un commento