sbriciolata ricotta e ciliegie






Friabili briciole di frolla alle mandorle, una  golosa crema di ricotta arricchita da tante  ciliegie, questi  gli ingredienti perfetti per una torta semplice ma sorprendente.
Per prepararla ho usato ciliegie varieta' Ferrovia, chiamate cosi perché, nel 1933, un casellante di un borgo agricolo della provincia di Bari, si accorse che vicino al suo gabbiotto era nato un piccolo ciliegio. I frutti erano più grandi e più dolci rispetto alle altre varietà così si sparse la voce che la loro bontà fosse dovuta alla vicinanza della strada ferrata. Dunque la coltivazione di questo frutto si intensifico' lungo il tratto ferroviario e da qui il nome "ciliegia Ferrovia"
Ma andiamo alla ricetta





Ingredienti:
Per la frolla morbida:
  • 200 gr. di farina 00
  • 125 gr. di farina di mandorle
  • 110 gr. di zucchero
  • 110 gr. di burro
  • 1 uovo medio
  • 6 gr. di lievito
  • 1 cucchiaino di estratto di mandorla
Per il ripieno:
  • 300 gr. di ricotta di pecora
  • 150 gr. di zucchero
  • 1 uovo medio
  • 1 cucchiaio di rum
  • 1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata
  • 300 gr. di ciliegie
Procedimento:
  1. Per la frolla morbida: unite in una ciotola le due farine con il burro tagliato a tocchetti, l'uovo, lo zucchero, il lievito e l'estratto di mandorla, Lavorate tutto con la punta delle dita fino ad ottenere delle grosse briciole. Non preoccupatevi se l'impasto e' molto morbido, deve essere così. Lasciatelo nella ciotola, coprite con pellicola e mettete in frigo.
  2. Per il ripieno: lavorate la ricotta con lo zucchero fino a sciogliere tutti i grumi, aggiungete l'uovo , la scorza di limone e il rum. Lavorate la crema fino ad incorporare bene tutti gli ingredienti. Coprite e mettete in frigo
  3. Accendete il forno a 160° modalità' statico
  4. Lavate e asciugate le ciliegie, tagliatele a meta' e togliete il nocciolo.
  5. Rivestire la base di una teglia di 22 cm, con fondo amovibile, con carta forno e usando tre quarti d'impasto modellatelo nella teglia rivestendo anche i bordi. Aiutevi con il dorso di un cucchiaio per compattare l'impasto
  6. Versate la crema di ricotta sulla frolla e quindi sistemate le ciliegie con la parte tagliata sulla crema. 
  7. Sbriciolate il resto dell'impasto sulle ciliegie
  8. Infornate per 40 minuti
  9. Quando è cotta e di un bel colore dorato sfornatela e lasciatela raffreddare completamente prima di sformarla






Note:
Prima di usare la ricotta, se contiene molto siero, lasciatela sgocciolare in un colino
Il dolce resta fresco un paio di giorni coperto da una campana di vetro





Baci baci
Sara

Commenti

Post più popolari