quiche di pomodori
La quiche salata ai pomodori oltre ad essere facilissima da preparare offre una valida alternativa per una cena leggera. Pochi ingredienti regalano un'ottima soluzione se si hanno ospiti improvvisi oppure se volete offrire un antipasto semplice e saporito. Amo i pomodori e nel mio frigo non mancano mai, di solito li consumo sotto forma di insalate ma, vi posso garantire, che usati per condire la quiche sono deliziosi e poi in cottura sprigionano un profumo irresistibile.
A casa mia e' durata due secondi, spazzolata via senza ritegno ^_^

Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 100 gr. di robiola
- 1 uovo M
- 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
- 1 pomodoro Marinda
- 1 pomodoro di Sorrento
- 4 pomodorini gialli
- 1 ciuffetto di basilico
- 2-3 steli di erba cipollina
- sale, olio extravergine, herbe de Provance, pepe
- Accendete il forno a 180° in modalità ventilato
- Lavate ed asciugate i pomodori, il basilico e l'erba cipollina
- in una ciotola amalgamate la robiola con l'uovo. Aggiungete il parmigiano, il sale, le spezie e 2 foglie di basilico tritate
- srotolate la pasta sfoglia e rivestite una teglia di 20 cm. Arrotolate il bordo verso l'interno in modo da creare una sorta di cornicione. Tagliate la carta in eccesso che in cottura può bruciare
- Versate la crema di robiola sulla sfoglia e sistemate i pomodori tagliti a fette sottili di 1 cm.
- Completate con un filo d'olio d'olio, un pizzico di sale e l'erba cipollina tagliuzzata
- Infornate per 30-35 minuti
- Quando la quiche e' dorata in modo uniforme sfornatela e spennellatela con un'altro filo d'olio
Note:
Se i pomodori che usate, dopo averli tagliati, rilasciano molta acqua, sistemateli su pannocarta e lasciateli asciugare qualche minuto
Al posto della robiola potete usare la ricotta in egual peso
E' preferibile consumare la quiche in giornata
Baci baci
Sara
Commenti
Posta un commento