vellutata di zucca e carote

 


Un piatto semplice e confortante da servire come primo nelle serate fredde autunnali. Delicato, ma saporito questo piatto colorato si arricchisce di gusto con l'aggiunta di un ciuffetto di creme fraîche e tanti semi tostati che potete sostituire a vostro piacimento con quelli che più vi piacciono. 
Semplicissima da realizzare, potete prepararla in anticipo e riscaldarla al momento completandola con i semi e il formaggio. 
Se non vi piace la creme fraîche, potete sostituirla con un cucchiaio di ricotta o altro formaggio cremoso precedentemente ammorbidito con un frustino a mano. 


Ingredienti:
  • 400 gr. di zucca al netto dagli scarti
  • 150 gr. di carote al netto dagli scarti (circa 2)
  • 1/2 scalogno
  • 1 spicchio d'aglio
  • peperoncino
  • rosmarino e timo 
  • olio extravergine, sale 
  • 400 gr. di acqua
  • creme fraîche, semi di zucca e di girasole tostati per servire
Preparazione:
  1. Lavate la zucca e le carote e riducetele in tocchetti.
  2. In una pentola riscaldate 3 cucchiai d'olio e rosolateci la cipolla affettata sottilmente, lo spicchio d'aglio, il peperoncino e gli odori. Appena tutto e' ben dorato dopo circa 5-6 minuti, eliminate gli odori, il peperoncino e l'aglio. Aggiungete la zucca e le carote in pentola e cuocete a fiamma media per 15-20 minuti aggiungendo un pizzico di sale doppio a meta' cottura. Quando tutto e' ben rosolato, unite 400 gr. di acqua e continuate la cottura per altri 20-25 minuti con coperchio
  3. Intanto tostate i semi in una padella per pochi minuti a fuoco moderato.
  4. Quando tutto risulta ben cotto, frullate il composto con un minipimer fino ad ottenere una crema corposa. Controllate se bisogna aggiungere sale.
  5. Versate la vellutata in ciotoline monoporzione e servitala cosparsa di semi tostati, un ciuffetto di creme fresche e un giro d'olio extravergine

Baci baci
Sara

Commenti

Post più popolari