pizza di anguria




Da che ho memoria, nel giorno di Ferragosto, l'anguria ha un posto speciale sulla tavola di casa mia. Infatti, ricordo che da bambina, dopo pranzi o cene luculliane una bella tagliata di questo frutto succoso e coloratissimo faceva bella mostra di se in splendidi vassoi vietresi  al centro della tavola imbandita. E noi ragazzini,  gareggiavamo per prendere la fetta con meno semi. 
Oggi siamo più fortunati, in commercio si trovano angurie e meloni con zero semi, con buccia sottile, adatti a qualsiasi tipo di preparazione,  senza stare li a spulciare ogni fetta. 
Infatti, per preparare questa "pizza di anguria", anche io mi sono procurata il tipo senza semi e devo dire che mi ha semplificato di parecchio il lavoro. "La perla Nera",  un nome che e' tutto un programma,  e che mi fa pensare subito alle spiagge verdeggianti dei  Caraibi e a Jack Sparrow. 
Ma in effetti, questa, e' tutta un'altra storia 
  




Ingredienti:
 per 16 fettine
  • 2 fette di anguria tipo Perla Nera
  • 1 vasetto di yogurt greco 5% di grassi
  • 1 cucchiaio di miele
  • 2 kiwi
  • 16 mirtilli
  • 8 lamponi 
  • 1 cucchiaio di nutella
  • 1 cucchiaio di mandorle in scaglie
Procedimento:
  1. Lavate e asciugate la frutta con un panno carta
  2. in una ciotola mescolate lo yogurt con il miele fino a renderlo una crema soffice
  3. Tagliate il kiwi a fettine e dividete i lamponi a meta'
  4. Tagliate l'anguria nel senso della larghezza in due fette spesse 3 cm, quindi tagliate ogni fetta in 8 spicchi e sistemateli su due piatti da portata.
  5. con un cucchiaio formate dei mucchietti di yogurt su ogni spicchio, sistemate una fettina di kiwi, un mirtillo e mezzo lampone. Con un cucchiaino fate colare un po' di nutella su ogni spicchio e terminate con una spolverata di mandorle in scaglie
  6. Mettete in frigo fino al momento di servire
Note:
Da consumare subito oppure conservare in frigo massimo per due giorni in contenitori ermetici


Baci baci 
Sara


Commenti

Post più popolari