chili con carne
Il chili con carne e' uno stufato piccante e speziato preparato con carne di manzo, peperoncino, pomodori e fagioli rossi. Di origine messicana, si e' ben presto diffuso in America e poi in tutto il mondo e, proprio in America nello stato del Texas, trova terreno fertile per la sua preparazione tanto che , ancora oggi, si organizzano vere e proprie gare di chili. Prepararlo e' veramente semplice ma bisogna fare attenzione agli ingredienti da utilizzare perché sono quelli che rendono il vostro chili di carne irresistibile
- 450 gr. macinato di manzo
- 250 gr. di fagioli neri o rossi precotti
- 1 cipolla grande
- 400 gr. di passata di pomodoro
- 1 peperoncino verde fresco
- 1 cucchiaio e mezzo di polvere di chili
- 1 spicchio d'aglio
- 1 tazzina di vino bianco
- 2 cucchiaini di zucchero di canna
- 1/2 cucchiaino di cumino
- 1 cipollotto fresco
- Olio extravergine
- sale, pepe, coriandolo essiccato
Procedimento:
- In una pentola capiente, fate riscaldare un giro d'olio e soffriggete la cipolla e l'aglio tritati finemente (fate quest'operazione a fuoco dolce). Aggiungete il peperoncino verde, il peperoncino in polvere e mescolate 1 minuto. Aggiungete la carne macinata e rosolatela alzando un po' la fiamma per 10 minuti.
- Unite il vino e dopo un minuto aggiungete la passata di pomodoro, mezzo bicchiere d'acqua, le paprike, lo zucchero di canna, il cipollotto a fettine, il cumino, poco sale e una spolverata di pepe. Cuocete per 40 minuti semicoperto mescolando di tanto in tanto).
- Dopo 40 minuti, aggiungete i fagioli (risciacquateli dal liquido di conservazione se usate quelli in barattolo) e continuate la cottura per altri 30 minuti. Aggiustate di sale e pepe se necessario.
- Appena pronto, servite il vostro chili con cipollotto fresco e una spolverata di coriandolo. Accompagnatelo con le tortillas.
Se vi avanza, potete conservarlo fino a due giorni in frigorifero chiuso in un contenitore ermetico.
Commenti
Posta un commento