Bredele de Noel



I Bredele de' Noel, sono biscotti tipici dell'Alsazia e in tutte le case, nel periodo Natalizio, si preparano coinvolgendo grandi e piccini. Infatti i bambini si divertono a dare all'impasto le forme più svariate, gareggiando a chi ne prepara di più.
Pur non essendo alsaziana, li preparo ogni anno perché a casa mia piacciono proprio tanto.



Questa ricetta mi e' capitata sotto mano una decina di anni fa, quando mia figlia Valeria studiava a Parigi e, in una delle sue incursioni nei mercatini natalizi, ha scovato un telo da cucina con sopra stampata la ricetta in francese. 
 Semplici da preparare, con un leggero profumo di mandorle e cannella, dolci e friabili... cosa si può chiedere di più ad un biscotto?


Ingredienti:
  • 200   gr. di farina 00
  • 150   gr. di burro morbido
  • 130   gr. di zucchero
  • 100.  gr. di farina di mandorle
  • 1       uovo medio
  • 1       cucchiaino da the di cannella
  • 1        pizzico di sale
Procedimento:
  1. In una ciotola capiente mescolare le due farine, il sale e la cannella
  2. aggiungere lo zucchero, l'uovo e il burro morbido (tenuto almeno un'ora a temperatura ambiente)
  3. impastare tutti gli ingredienti velocemente con le mani, formare un panetto e metterlo in frigo per un'ora. 
  4. accendere il forno a 170°
  5. riprendere l'impasto e stenderlo ad uno spessore di 3 mm aiutandovi se necessario con un po' di farina.
  6.  Con le formine create i vostri biscottini e adagiateli su di una placca rivestita di carta forno.
  7. infornare per 18 minuti.
Dopo averli sfornati fateli raffreddare su di una gratella e decorateli come più' vi piace.
Io ho sciolto due cucchiai di zucchero a velo con poche gocce d'acqua e versato il tutto in una sac a poche con beccuccio sottile.


Questi biscotti sono deliziosi e si conservano bene per tutto il periodo natalizio, quindi si possono preparare in anticipo e conservarli in una scatola di latta.


Baci baci
 Sara

Commenti

Post più popolari