capretto al forno con patate
Io lo preparo come lo preparava mia madre, in modo semplice, anzi lei aggiungeva anche due, tre pomodorini del “piennolo“ e non vi dico la bontà. Per ottenere una cottura dorata e croccante all'esterno e morbida e succosa all'interno, e' importante che la cottura sia fatta con il forno ad una temperatura media, 180° e' l'ideale. Per alleggerirvi il lavoro, fatevi preparare dal vostro macellaio di fiducia dei bei pezzi tagliati ad oc e assicuratevi che sia capretto e non agnello, in quel caso la cottura deve essere prolungata di almeno 15 minuti, poiché la carne dell'agnello e' meno tenera.
Ingredienti:
- 1 kg di capretto tagliato a pezzi
- 800 gr. di patate
- 1 cipolla rossa di Tropea
- 2 spicchi d'aglio
- 1 ciuffo di rosmarino
- 1 foglia di alloro
- olio extravergine, sale, pepe
- 4 cucchiai di aceto di mele o di vino
- Preparate una zuppiera colma d'acqua fredda e versateci i cucchiai di aceto. Sistemateci i pezzi di capretto e lasciateli 5 minuti. In questo modo perderanno tutte le impurità.
- Sbucciate le patate, tagliatele a tocchetti (possibilmente della stessa grandezza) e lavatele ripetutamente in acqua fredda per far perdere l'amido in eccesso.
- Risciacquate il capretto asciugatelo e sistematelo in una zuppiera, unite la cipolla affettata, gli spicchi d'aglio in camicia, le patate ben colate, il rosmarino, l'alloro, il sale, il pepe e l'olio. Mescolate con le mani, coprite e lasciate insaporire il tempo necessario che il forno raggiunga la temperatura di 180° in modalità statica.
- Versate tutto in una teglia, date un'ultima mescolata ed infornate per 60 minuti
- Dopo i primi 30 minuti potete girare i pezzi di capretto e le patate delicatamente quindi continuate la cottura per altri 20 minuti. Girate la manopola su ventilato aumentando la temperatura a 190° e lasciate dorare altri 10 minuti
- Spegnete quando il capretto risulta dorato e cotto e le patate sono tenere.
Note:
Potete conservare il vostro capretto con patate per 2 giorni in frigorifero, chiuso in un contenitore ermetico.
Se il vostro forno non e' molto potente, e non avete raggiunto ancora la cottura, continuate ancora per 10 minuti fino a doratura.
Baci baci
Sara
Commenti
Posta un commento