reindeer cookies


Con il Natale alle porte, tutto diventa più frenetico. tra le tante cose da pensare, decidere e mettere in pratica non può mancare la preparazione di biscotti e dolci per grandi e  piccini. Tra i tanti che ho sfornato, questi biscottini dolci e friabili hanno tutte le caratteristiche per essere adorati dai bambini. Impasto al cacao, decorazioni in cioccolato e nasino di smarties, conquistano da subito. Preparateli anche voi e vedrete che il successo e' assicurato.


Ingredienti:
  • 450 gr.     farina 00
  • 250 gr.     burro a temperatura ambiente
  • 5              tuorli medi
  • 80   gr.     cacao amaro in polvere
  • 180 gr.     zucchero a velo
  • scorza di mezza arancia grattugiata
  • 100 gr. di cioccolato fondente
  • smarties rossi
Procedimento:
  1. In planetaria con il gancio K, miscelate burro morbido e farina, aggiungete lo zucchero e il cacao setacciati,  i tuorli e la scorza di arancia .
  2. Lavorate qualche minuto e quando tutto e' ben amalgamato versate l'impasto sulla spianatoia, compattatelo velocemente con le mani e riponetelo in frigo coperto da pellicola per 1 ora.
  3. Accendete il forno in modalità statica  a 160°
  4. Trascorso il tempo, riprendete la frolla dal frigo e stendete il panetto tra due fogli di carta forno ad uno spessore di cinque millimetri. Con una formina tonda , coppate tanti dischetti di 6 cm di diametro  e sistemateli, aiutandovi con una spatolina, su una teglia ricoperta di carta forno
  5. Infornate per 8 minuti
  6. Appena pronti, sfornateli e fateli raffreddare su una gratella
  7. Sciogliete meta' del cioccolato fondente a bagnomaria , appena sciolto toglietelo dal fuoco e aggiungete il resto del cioccolato. Mescolate e lasciate sciogliere. Rimettete a bagnomaria per due minuti, mescolate e versate il cioccolato in un conetto di carta. Decorate i biscotti facendo delle piccole corna ramificate e gli occhietti. Attaccate  il nasino incollando uno smarties con un po' di cioccolato.
  8. Lasciate asciugare completamente                           



Note:
Se non possedete la planetaria, lavorate tutti gli ingredienti sulla spianatoia velocemente, formate il panetto e mettete in frigo per 1 ora
Dopo aver steso e coppato la pasta, mettete i biscotti in frigo con tutta la teglia. Teneteli al fresco per 5 minuti e poi infornateli. In questo modo non perdono la forma in cottura.
I biscotti si conservano in una scatola di latta per due settimane.
La frolla se non la consumate tutta , si conserva in frigo per un massimo di due giorni e in freezer per due mesi.


Baci baci
Sara

Commenti

Post più popolari