spaghetti and meatballs
Alzasse la mano chi non ha mai visto Lilli e il Vagabondo. Ricordate la loro serata romantica dove dividono un piatto fumante di spaghetti con le polpettine?
Ebbene c'e' da sapere che nell'immaginario collettivo americano questo piatto e' legato strettamente all'Italia anche grazie ai nostri connazionali che all'inizio del '900 hanno esportato un piatto della tradizione teramana, i famosi spaghetti alla chitarra con pallottine, semplificato poi nei tempi di preparazione, che ha preso il nome di 'spaghetti and meatballs.'
La voglia di prepararlo e' nata pochi giorni fa quando mio figlio me ne ha fatto specifica richiesta, ho cercato un po' su siti americani e mi si e' aperto un mondo. La ricetta l'ho trovata precisamente qui ed e' più o meno quella che uso per preparare le polpette al sugo solo che le formo un po' piu' grandi e le mangiamo come secondo piatto non sugli spaghetti. C'e' da dire, pero', cucina italo-americana o meno, che mi sono piaciuti, davvero gustosi. Li rifarò sicuramente
La voglia di prepararlo e' nata pochi giorni fa quando mio figlio me ne ha fatto specifica richiesta, ho cercato un po' su siti americani e mi si e' aperto un mondo. La ricetta l'ho trovata precisamente qui ed e' più o meno quella che uso per preparare le polpette al sugo solo che le formo un po' piu' grandi e le mangiamo come secondo piatto non sugli spaghetti. C'e' da dire, pero', cucina italo-americana o meno, che mi sono piaciuti, davvero gustosi. Li rifarò sicuramente
Vi lascio la ricetta
Ingredienti:
- 360 gr. di spaghetti
- 400 gr. di pelati
- 1 scalogno
- 2 spicchi d'aglio
- un ciuffo di prezzemolo
- un ciuffo di basilico
- 400 gr. di macinato di manzo
- 40 gr. di mollica di pane raffermo
- 1 uovo medio
- 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
- olio exstravergine 5 cucchiai
- sale e pepe
- Ammollate la mollica di pane nell'acqua, strizzatela bene e mettetela in una ciotola con la carne tritata, 2 cucchiai di parmigiano, un aglio tritato finemente, una manciata di prezzemolo tritato, l'uovo, il sale e il pepe. Impastate e formate tante polpettine della grandezza di una noce.
- In un tegame capiente riscaldate l'olio, sistemate le polpettine e fatele dorare da tutti i lati. Aggiungete la cipolla, tagliata finemente o grattugiata e l'aglio tritato, aggiungete i pelati tagliuzzati, il basilico e il prezzemolo. Aggiustate di sale e pepe. Fate cuocere per 6-7 minuti con coperchio e 5 minuti senza.
- Portate a bollore un pentola piena d'acqua e cuocete gli spaghetti per il tempo che c'e' scritto sulla confezione .
- Sollevate le polpettine dal sugo sistemandole momentaneamente in un piatto.
- Scolate gli spaghetti (conservando un po' d'acqua di cottura), e versateli nel tegame, rigirateli bene nella salsa e se necessario aggiungete uno o due cucchiai di acqua, aggiungete il parmigiano, rigirate ancora e poi sistemateli nei piatti individuali
- Completate aggiungendo le polpettine, il restante sugetto, una spolverata di formaggio e di prezzemolo tritato
Baci baci
Sara
Commenti
Posta un commento