seppie e piselli


Secondo di pesce molto saporito,  le seppie con piselli sono un classico della cucina mediterranea, quella semplice, quella di una volta. 
Mi piace moltissimo il connubio terra e mare, cosi quando ho visto queste belle seppie dal mio pescivendolo di fiducia, non mi sono fatta scappare l'occasione di acquistarle. 
Non e' un piatto complicato da preparare, anzi, l'unico neo potrebbe essere la pulizia delle seppie, ma con un po' di manualita' diventa un gioco da ragazzi. Nella ricetta ho usato i piselli freschi, che in questo periodo sono teneri e dolci, ma cio' non toglie che possiate usare quelli surgelati. Li tirate fuori dal freezer per farli scongelare e poi li usate nella preparazione.
Ma andiamo alla ricetta:

Ingredienti:

  • 500 gr. seppie
  • 250 gr. di piselli freschi gia' sbucciati (oppure 250 gr. surgelati)
  • 150 gr. di pomodori pelati
  • 1/2 tazzina vino bianco
  • 1/2 bicchiere d'acqua
  • prezzemolo
  • pepe 
  • peperoncino
  • 2 piccoli scaloni
  • 1 spicchio d'aglio
  • 3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
Preparazione:

  1. Pulite le seppie cominciando ad eliminare l'osso che si trova lungo la testa, fate una piccola incisione e sfilatelo via. Eliminate la sacca interna, facendo attenzione a non romperla, altrimenti vi ritroverete con le mani tutte nere d'inchiostro, anzi e' preferibile usare dei guanti monouso. Fatto questo, togliete il becco, che si trova tra i tentacoli, con un coltellino togliete gli occhi, poi tirate via la pelle e aprite la testa a meta'. Ripulitela dalle impurita', risciacquatela bene e tagliatela in striscioline. Tagliate in due parti anche i tentacoli.
  2. Sgranate i piselli e lavateli sotto acqua corrente
  3. In un tegame capiente fate riscaldare l'olio con l'aglio, il peperoncino e la cipolla tagliata sottilmente. Appena tutto avra' preso colore aggiungete le seppie, alzate la fiamma e cuocete per tre, quattro minuti, quindi sfumate con il vino bianco e fate evaporare l'alcool. Salate, pepate ed eliminate l'aglio.
  4. Schiacciate i pomodori in un piatto ed aggiungeteli alle seppie, aggiungete anche il mezzo bicchiere d'acqua e i piselli. Coprite e lasciate cuocere per 20 - 25 minuti.
  5. Quando tutto risulta tenero togliete il coperchio, lasciate asciugare ancora qualche minuto, aggiungete il prezzemolo e spegnete il fuoco
  6. Servite in cocottine individuali




Note:
Se, durante la cottura, la preparazione dovesse asciugarsi troppo aggiungete un pochino di acqua calda. 
Se dovessero avanzarvene un po',  potete conservarle in frigo in un contenitore ermetico per un giorno



Baci baci
Sara

Commenti

Post più popolari