Insalata di rinforzo

 


L'insalata di rinforzo e' una di quelle ricette semplici ma gustose della tradizione culinaria partenopea. Presente sulle tavole dei napoletani, nell'arco che va dal 24 al 31 Dicembre, nasce come contorno per accompagnare o rafforzare la cena della Vigilia che di solito e' solo a base di pesce, quindi molto leggera.
Sul suo nome ci sono varie scuole di pensiero, chi lo attribuisce al fatto che nei giorni successivi viene rafforzata con l'aggiunta di vari elementi, chi, appunto, pensa che sia il giusto rinforzo alla cena in magro del 24, o chi addirittura, attribuisce il suo nome ai sapori forti che la compongono. 
A casa mia non manca mai e negli anni ho sviluppato un trucchetto per renderla ancora piu' saporita. 
Cuocio il cavolo in acqua e aceto. La differenza e' significativa, le cimette restano bianche e sode e il sapore è eccellente anche dopo giorni. Non c'e' il rischio che il cavolo vada a male e la casa non risente del suo forte odore. 
Qui di seguito vi lascio la ricetta di casa mia, quella che era di mia madre e prima ancora, di mia nonna



Ingredienti:
  • 1 cavolfiore di media grandezza
  • 100 gr. di olive bianche
  • 100 gr. di olive nere di Gaeta
  • 1 papaccella rossa e 1 verde
  • 2 piccole papaccelle piccanti
  • 150 di giardiniera
  • 5-6 cetriolini sotto aceto
  • 5-6 cipolline sotto aceto
  • 6-7 filetti di alici sottolio
  • 1 cucchiaio scarso di capperi sotto sale
  • Aceto di vino
  • olio exstravergine di oliva
  • sale
Procedimento:
  1. Pulite il cavolo dalle foglie esterne e dividetelo in cimette, Lavatelo con acqua fresca
  2. Mettete sul fuoco una pentola capiente piena d'acqua e appena comincia a bollire versateci 1/2 bicchiere di aceto e le cimette di cavolo. Aggiungete 1/2 cucchiaio di sale doppio e lasciate cuocere senza coperchio per 15 minuti. Il cavolo deve essere cotto ma croccante.
  3. Appena pronto, scolatelo e lasciatelo raffreddare completamente.
  4. Scolate la giardiniera, i cetriolini e le cipolline dal loro liquido. Tagliate i pezzi più grandi in due e i cetriolini a rondelle
  5. Tagliate tre filetti di alice a tocchetti e lasciate il resto per la decorazione
  6. Svuotate le papaccelle dai semi e dal liquido. Tagliatele a listarelle
  7. Risciacquate le olive e i capperi sotto acqua corrente 
  8. In una zuppiera capiente versate 4 cucchiai di olio exstravergine di oliva, 2 cucchiai di aceto e il sale. Mescolate con una forchetta quindi, aggiungete le cimette di cavolfiore. Mescolate per amalgamare bene e unite tutti gli altri ingredienti.
  9. Fate insaporire bene, quindi sistemate la vostra insalata di rinforzo in un piatto da portata e completatelo con filetti di alice tenuti da parte. 
  10. Coprite con pellicola e lasciatela riposare qualche ora in frigo prima di servirla.
 



Note:
Potete conservare l'insalata di rinforzo 4-5 giorni in frigorifero coperta da pellicola o in un contenitore ermetico, aggiungendo, nel caso, un po' di olio e aceto.


Baci baci
Sara

Commenti

Post più popolari