Quiche con porri
La quiche di porri e' una torta salata composta da una briseè friabile e da un ripieno dal gusto intenso che ho voluto smorzare aggiungendo delle noci caramellate nel miele.
Generalmente si serve calda o tiepida, ma e' buonissima anche fredda quindi adatta anche per un buffet o una gita fuori porta.
Vi lascio la ricetta
Ingredienti:
Per la brisèe
- 250 gr. di farina 00
- 175 gr. di burro freddo
- 1/2 bicchiere di acqua fredda
- 2 porri
- 2 uova M
- 100 ml di panna
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 100 gr. di pancetta dolce a cubetti
- 1 cucchiaio di olio evo
- 6 noci
- 1 cucchiaio di miele
- sale e pepe
Procedimento
- Preparare la brisèe mettendo la farina e il burro freddo tagliato a tocchetti nel mixer. Azionare a scatti e quando la farina si e' intrisa di burro formando delle briciole simili alla sabbia, aggiungere l'acqua poca alla volta. Potrebbe non servirne tutta, quindi fate attenzione a non aggiungerne se non necessario. Compattare l'impasto con le mani, formare un panetto, schiacciatelo e mettetelo in frigo avvolto nella pellicola alimentare. Se non possedete un mixer impastate tutto a mano velocemente per non riscaldare troppo il burro.
- Preparate il ripieno pulendo e lavando i porri. Tagliateli a rondelle e metteteli da parte
- In una padella capiente mettete il cucchiaio d'olio, aggiungete la pancetta e cuocetela pochi minuti.Aggiungete anche i porri e stufate con un po' di acqua. Pepare e salare se necessario. Quindi portare a cottura e lasciare raffreddare.
- Accendere il forno a 180° ventilato
- In una zuppiera battere le due uova con il parmigiano e la panna quindi aggiungere i porri
- in un padellino riscaldare il cucchiaio di miele, aggiungere le noci spezzettate e caramellare per pochi minuti, quindi versare nel composto di uova
- riprendere la brisèe dal frigo e stenderla in una sfoglia sottile aiutandovi se necessario con un po' di farina e rivestite una teglia rettangolare con fondo amovibile 35x11 cm o tonda da 20 cm
- Mettete il ripieno, poi con la pasta avanzata create dei fiorellini con uno stampino, e ricoprite tutta la torta
- mettete un cucchiaio di acqua nel pentolino dove avete caramellato le noci, se necessario aggiungete una goccia di miele e sciogliete sul fuoco, Con questa mistura spennellate tutta la quiche
- Infornate per 30 minuti
- quando la quiche e' pronta sfornatela e lasciatela raffreddare su una gratella
Note:
la torta va consumata in giornata, al massimo il giorno dopo conservata in frigo coperta da pellicola alimentare
Baci baci
Sara
Commenti
Posta un commento