PastaFrolla alle nocciole
Questa profumata e friabile frolla e' la base ideale per preparare biscotti da the, crostate e dolcetti di ogni tipo. Si sposa benissimo con la confettura di frutti rossi e il cioccolato. Io la uso spesso per preparare la crostata alla nutella e infatti con questa dose potete preparare una crostata da 20-22 cm.
Se non trovate la polvere di nocciole potete prepararla voi tostando per cinque minuti le nocciole in forno a 180°. Lasciatele raffreddare e poi polverizzatele con il mixer insieme allo zucchero.
Ingredienti:
- 190 gr. di farina di tipo 1
- 60 gr. di nocciole in polvere
- 100 gr. di burro freddo
- 100 gr.di zucchero
- 1 uovo medio
- 1 pizzico di sale
- 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1/2 cucchiaino di zeste di limone
- Nel bicchiere del mixer mettete farina e burro freddo a tocchetti, frullate 1 minuto ad intermittenza.
- Aggiungete zucchero, polvere di nocciole, sale e le zeste del limone. Frullate 30 secondi
- Aggiungete l'uovo e l'estratto di vaniglia. Frullate 30 secondi
- Versate l'impasto sulla spianatoia e compattatelo velocemente con le mani
- Formate un panetto, avvolgetelo in pellicola alimentare e ponetelo in frigorifero per un minimo di 30 minuti
Se non possedete il mixer potete prepararla anche a mano sfregando, con la punta delle dita, la farina con il burro freddo. Quando il composto diventa come sabbia bagnata aggiungete man mano tutti gli ingredienti. Lavorate poco il composto, compattate e mettete in frigo avvolto da pellicola.
La frolla alle nocciole si conserva in frigo per un massimo di due giorni e in freezer per un massimo di due mesi.
Baci baci
Sara
Commenti
Posta un commento