Plumcake yogurt e frutta



Il banco frigo del supermercato sotto casa mia è abbastanza fornito e lo  yoghurt la fa da padrone. Infatti, ieri, mentre mi perdevo in un mare lactobacilli ho deciso di comprarne uno senza grassi.La confezione comprendeva due vaschette, una più grande con lo yoghurt e una più piccola con pezzi di frutta, nel mio caso lamponi e melograno. 
Questo plumcake si prepara in un attimo e con l'aggiunta di un pò di fragole fresche resta morbido anche dopo un paio di giorni. 


Ingredienti:
  • 250 gr. di farina 00 o per dolci
  • 120 gr. di zucchero
  • 1 yoghurt greco senza grassi al lampone e melograno
  • 2 uova grandi
  • 80 gr. di olio di semi
  • 100 gr. di fragole a pezzetti
  • 1/2 bustina di levito per dolci
  • un pizzico di sale
Preparazione:
  1. Preriscaldate il forno 170° statico.
  2. In una ciotola mescolate con una frusta a mano le uova, lo zucchero,l'olio e lo yoghurt con la sua frutta.
  3. In un'altra ciotola setacciate la farina con il lievito.
  4. Versate i liquidi sulla farina , aggiungete il pizzico di sale e mescolate quel tanto che basta per amalgamare il composto. Unite le fragole a pezzetti e mescolate delicatamente.
  5. Imburrate ed infarinate uno stampo da plumcake e versateci il composto.
  6. Infornate per 40 minuti.

Fate sempre la prova stecchino, se infilando uno spiedino al centro del dolce esce pulito, significa che potete sfornarlo, altrimenti continuate la cottura per qualche altro minuto.
All'uscita dal forno lasciatelo cinque minuti nello stampo, quindi sformatelo su un piatto da porta, cospargetelo di zucchero a velo e decoratelo con fragole fresche.



Ottimo per la prima colazione o per un thè pomeridiano questo plumcake dal profumo intenso vi conquisterà sicuramente




Baci baci
                                                                               Sara




Commenti

Post più popolari