Mince Pies



Ricetta anglosassone per eccellenza, le Minces pies sono crostatine ripiene di frutta tipiche del periodo Natalizio. Io ho seguito una ricetta di Donna Hay dal suo libro "classici moderni 2" del 2003. Sono buone buone e con il passare dei giorni migliorano di sapore, quindi potete prepararle anche con largo anticipo.

Ingredienti per la brisè
  • 150 gr. di burro freddo a dadini
  • 260 gr. di farina 00
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 2 o 3 cucchiai di acqua fredda

 Ingredienti per il ripieno:
  • 1 mela sbucciata circa 150 gr.
  • 30 gr. di burro
  • 80 di uvetta sultanina
  • zeste di un'arancia grattugiata
  • 50 gr. arancia candita
  • 100 gr. di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di sherry o brandy o rum
  • 50 gr. di noci
  • 50 gr. di mandorle
  • 1/3 di cucchiaino di cannella
  • una grattugiata di noce moscata
  • la punta di un cucchiaino di zenzero

Per la finitura
  • 1 uovo battuto
  • zucchero per spolverare

Preparazione

Per prima cosa prepariamo la brisè.

  1. Nel robot inserite la farina, lo zucchero e il burro freddo. Una bella frullata e quando il composto ha assunto un aspetto sabbioso aggiungete l'acqua, un cucchiaio alla volta, fino ad ottenere un impasto abbastanza lavorabile, quindi compattatelo con le mani, avvolgetelo nella pellicola e riponetelo in frigo per una mezz'ora.
  2. Per il ripieno, lavate e sbucciate la mela, potete o ridurla in cubetti piccolissimi oppure grattugiare. Spezzettate le noci e le mandorle e mettetele in un pentolino con tutto il resto degli ingredienti. Mettete sul fuoco e fate cuocere per 10-15 minuti mescolando spesso finche' tutti gli ingredienti non siano ben amalgamati. Lasciate raffreddare completamente (la ricetta originale vuole tutti gli ingredienti messi in una ciotola mescolati con il burro fuso e riposti in frigo per 24 ore)
  3. Preriscaldiamo il forno a 180°
  4. Riprendiamo la brisè dal frigo stendiamola sottilmente,circa 2mm e con un tagliapasta ricaviamo tanti dischetti che adageremo negli stampini da mini muffins. In ogni cavità mettiamo un paio di cucchiaini di composto poi, con la rimanente pasta prepariamo delle stelline e decoriamo i dolcetti. Spennelliamo con l'uovo battuto e spolveriamo di zucchero semolato (sinceramente questo passaggio l'ho saltato perché me ne sono completamente dimenticata, sorry)
  5. Inforniamo per 15-18 minuti. Lasciamo raffreddare e spolveriamo con zucchero al velo.






Carinissime da regalare in scatoline colorate.




                                                                                Baci baci
                                                                                    Sara






Commenti

Post più popolari