Muffin ai mirtilli
Questi bocconcini deliziosi hanno un solo difetto, portano dipendenza!
Uno tira l'altro e, con il fatto che si preparano in cinque minuti, sono una vera minaccia per la dieta.
Sono delle piccole bombette di sapore, infatti, i mirtilli ti esplodono letteralmente in bocca ^_^
Fatti e rifatti, buoni per accompagnare un the' pomeridiano, per la colazione o semplicemente per coccolarsi un po'
Andiamo alla ricetta
Ingredienti:
- 220 gr. di farina per dolci
- 2 uova L
- 50 gr. di farina di mandorle
- 93 gr. di olio di semi
- 90 gr. di latticello ( oppure 90 di latte parzialmente scremato + 1 cucchiaino di limone)
- 1 bustina di lievito
- 120 gr. di zucchero tipo Zefiro
- 1 pizzico di sale
- 1. cucchiaino di estratto di vaniglia
- 130 gr. di mirtilli freschi
Procedimento:
- Preparare una teglia da 24 minimuffins con pirottini di carta
- accendere il forno a 170° statico
- lavare e asciugare con panno carta i mirtilli
- in una ciotola setacciare farina e lievito, aggiungere la farina di mandorle e mescolare
- in una caraffa mescolare con una frusta a mano, olio, latticello, zucchero, uova, sale e vaniglia
- versare i liquidi sui solidi e mescolare con un cucchiaio
- aggiungere i mirtilli e farli amalgamare all'impasto delicatamente, facendo attenzione a non romperli
- aiutandovi con un dosatore da gelati oppure due cucchiai, versare l'impasto nei pirottini
- infornare per 15 minuti
trascorso il tempo (fate sempre la prova stecchino, cioè' se infilando uno stecchino al centro del dolce questo ne esce pulito, sono cotti) sfornate e aspettate 5 minuti prima di toglierli dalla teglia.
Spolverizzate di zucchero a velo e servite
Note:
Per fare il latticello, se non lo trovate in commercio, basta mettere il latte parzialmente scremato in un bicchiere e aggiungere un cucchiaino di limone, lasciarlo fermentare giusto il tempo che impiegate a pesare tutti gli ingredienti. Dopo 5 minuti il latte sara' cagliato ed e' pronto per essere usato. Il latte così fermentato rende i dolci più' soffici.
Per la conservazione, se mai dovessero avanzare, e' preferibile usare un contenitore ermetico.
Si possono anche surgelare e all'occorrenza, farli rinvenire a temperatura ambiente.
Baci baci
Sara
Commenti
Posta un commento