Tiramisù
Eccomi ritornata, dopo un breve periodo di assenza, con la ricetta del Tiramisù. Si prepara in una attimo, l'unica raccomandazione e' di usare uova freschissime altrimenti bisogna pastorizzarle. Buono, fresco e non esageratamente dolce, questo dessert ha davvero il potere di ritemprarti.
Ingredienti:
- 1 pacco di savoiardi
- 500 gr. di mascarpone
- 4 uova medie freschissime a temperatura ambiente
- 4 cucchiai di zucchero (70 gr.)
- 500 ml di caffè forte freddo
- 1 tazzina di Brandy
- cacao amaro quanto basta
Procedimento:
- Tirate fuori dal frigo il mascarpone e mettete da parte
- Separate gli albumi dai tuorli
- Montate gli albumi a neve con un cucchiaio di zucchero preso dal totale e mettete da parte
- Montate i tuorli e lo zucchero restante fino a farli diventare chiari e spumosi. Quando la massa è ben montata unite metà del Brandy, il mascarpone un pò alla volta (prima di unirlo al composto lavoratelo un po' con una spatola per ammorbidirlo) ed infine l'albume montato a neve ben soda. Attenzione ad unirlo al composto con movimenti delicati partendo dal basso verso l'alto.
- Mettete tutto in frigo
- Preparate il caffè, fatelo raffreddare e unite l'altra metà del Brandy, quindi bagnate i savoiardi (senza inzupparli) uno alla volta e sistemateli in una pirofila. Preparato un primo strato di biscotti copriteli con la crema di mascarpone, poi fate un altro strato di biscotti imbevuti di caffè ed infine la rimanente crema.
- Spolverizzate il dolce con abbondante cacao e mettete in frigo per un minimo di 4 ore.
di solito preparo il tiramisù la sera prima e lo lascio in frigo tutta la notte, cosi i sapori si amalgamano ed e' piu' buono.
Se non siete convinti della freschezza delle vostre uova potete pastorizzarle, sbattendo i tuorli con metà dello zucchero previsto nella ricetta e il brandy, quindi cuocere tutto a bagnomaria fino a d una temperatura di 63°usando un termometro digitale e facendo attenzione a non farle rapprendere. Quindi lasciate raffreddare completamente, sempre usando una frusta, e poi unite il mascarpone. Invece per gli albumi, sciogliete sul fuoco metà dello zucchero previsto nella ricetta con 17,50 gr. d'acqua e portate alla temperatura di 121°. Nel frattempo montate le chiare in una ciotola d'acciaio e quando lo sciroppo e' pronto versatelo a filo continuando a montare. Portare a raffreddamento sempre montando. Quando sono completamente fredde potete unirle alle uova e mascarpone.
Per quanto riguarda la conservazione, il dolce deve essere consumato entro due giorni e tenuto in frigo opportunamente coperto da pellicola
Sara
Per queste dosi che grandezza di vassoio serve?
RispondiElimina