Struffoli Napoletani



Colorati e dal sapore inconfondibile, questi dolcetti tipici sono una gioia per gli occhi e per il palato. In ogni casa napoletana che si rispetti non possono mancare assolutamente. Preparati dalle sapienti mani di mamme e nonne utilizzando la ricetta di famiglia oppure comprati in pasticceria, il giorno di Natale vengono posti in bella mostra sulle tavole imbandite di tutta la Campania. Tutti li amano questi coloratissimi dolcetti fritti e a casa mia non si fa eccezione





Ingredienti:
3 uova intere (taglia M)
3 tuorli (taglia M)
500 gr. di farina 00
75 gr. di burro
1 cucchiaio e mezzo di zucchero al velo
I semi di una bacca di vaniglia (in mancanza una bustina di vanillina)
1 bustina di lievito per dolci
La scorza grattugiata di un limone non trattato
1/2 tazzina di anice
1 pizzico di sale

500 gr. di miele
Olio di semi di arachide q.b.
per guarnire canditi misti,scorzette d'arancia,confettini colorati,anicini.

Preparazione:
Con la farina fate la fontana su un piano di marmo o di legno.
Al centro mettete le uova, lo zucchero, la vanillina, la scorza di limone, l'anice, il pizzico di sale, il lievito setacciato, e il burro a temperatura ambiente (deve essere abbastanza morbido).
Amalgamate tutti gli ingredienti e impastate impastate impastate. Formate un panetto e con un coltello tagliatelo a metà, se al centro ha  formato le tipiche bolle vuol dire che la pasta è pronta, altrimenti... impastate impastate impastate.
Formate nuovamente  un panetto e da questo tagliate tanti pezzi di pasta che modellerete a forma di cilindri che verranno poi tagliati  a tocchetti.
Riscaldate abbondante olio e friggete i tocchetti di pasta. Versatene pochi per volta altrimenti l'olio potrebbe fare molta schiuma e fuoriuscire dalla pentola. Ponete i tocchetti fritti su carta assorbente e mettete a parte.
Riscaldate in una teglia capiente tutto il miele, quando è ben sciolto versate gli struffoli.Amlgamate ben bene e togliete dal fuoco.Aggiungete i canditi e metà dei confettini.Adagiate gli struffoli su un piatto da  portata e decorate con scorzette d'arancio e i rimanenti confettini.

                                                                               
Baci baci
Sara
  
              

Commenti

Post più popolari